E in programma giovedì 20 settembre un nuovo appuntamento con il Settembre Culturale (ore 19.00), in corso di svolgimento presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli. Protagonisti saranno il giornalista Gianluca Durante che presenterà il libro Altra Vita 2.0 e Roberto Pellecchia per lultima pubblicazione Le 100 meraviglie del Cilento e Vallo di Diano. Gianluca Durante, introdotto dalla giornalista Claudia Bonasi, parlerà di Altra Vita 2.0 (Leone Editore).
ALTRAVITA 2.0 - Thriller
Stefano Mombelli, giornalista alle prese con la disoccupazione e un ufficio stampa misterioso, si ritrova casualmente in mano larma di un delitto: il PC appartenuto a Ennio Colimodio, scomodo editorialista dai molti nemici, assassinato dopo aver annunciato sconvolgenti rivelazioni. Scavando a fondo nella vicenda, scoprirà che una lunga scia di sangue, risalente a 25 anni prima, era stata il trampolino di lancio del giornalista. Una nuova serie di omicidi è destinata a far piazza pulita dei protagonisti che allora seguirono quel caso. E la minaccia sembra arrivare dalla Rete. Chi sono i fantomatici Utenti, che giocano a emulare il protagonista di V per Vendetta? Quali propositi si nascondono dietro il loro hacktivismo? E possono aiutarlo i sogni rivelatori? La partita di Altravita è stata veramente chiusa o cè qualcuno che trama nellombra? Insieme a Sara, seducente ex collega che gli ha fregato il posto di lavoro, si ritroverà allimprovviso catapultato in mezzo alle indagini, nelle quali il principale sospettato è lui. Almeno fino a quando sulla scena non compare una sua vecchia conoscenza...
GIANLUCA DURANTE, è nato a Salerno il 25 ottobre 1980. Dal 2000 è giornalista pubblicista. Ha lavorato per quotidiani locali, agenzie di stampa e radio nazionali, occupandosi di cronaca, cultura e sport. Attualmente lavora per il canale televisivo regionale Ance Channel, come inviato e conduttore. Dopo il successo di Altravita, pubblicato nei Gialli Mondadori e vincitore del premio tedeschi 2007, si cimenta con il suo secondo e ancora più avvincente romanzo Altravita 2.0. La rassegna letteraria 2012 incostieraamalfitana.it ha premiato Durante come miglior scrittore emergente.
Le più belle immagini degli angoli più suggestivi del territorio sono contenute in Le 100 meraviglie del Cilento e Vallo di Diano (Officine Zephiro Editor) di Roberto Pellecchia che sarà presentato al pubblico. Previsti gli interventi di FERNANDO LA GRECA, Docente Università degli Studi di Salerno, e ANTONELLA PETITTI, Giornalista
LE 100 MERAVIGLIE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO
Piccoli borghi montani e marine incantate sul mare. Boschi e pianori, gole e forre, ruscelli e cascate. E grotte naturali, immense e spettacolari, scavate dallacqua in milioni di anni. Fiumi checompaiono nelle viscere della terra, per riemergere a grandi distanze dal nulla. E chiese, altari e statue di santi nascoste in oscure spelonche. Affreschi millenari e are votive. Santuari costruiti su inaccessibili vette, raggiunti da sentieri che conservano impronte secolari di pellegrini accorsi da ogni dove. Ovunque le tracce, sfumate o imponenti, dei Greci, Romani e Lucani. Riti, feste, sagre, processioni e tradizioni, le cui origini si perdono nella notte dei tempi. E cibi, tra i più gustosi e sani dItalia e forse del mondo. A cento di questi tesori, piccole e grandi meraviglie del Cilento e del Vallo di Diano, è dedicato questo libro.
ROBERTO PELLECCHIA, è nato a Irdning (Austria) il 18 giugno 1959. Vive e lavora a Salerno, dove esercita la professione di medico da oltre 25 anni. Appassionato da sempre di tutto ciò che riguarda il territorio, ama definirsi fotografo e viaggiatore. Dopo le fortunate pubblicazioniLe 100 spiagge della Costiera Amalfitana (2008) e Spiagge, Cale e Borghi della Costa del Cilento (2010), che hanno riscosso limmediato gradimento del pubblico, si è dedicato alla minuziosa esplorazione del Cilento e del Vallo di Diano, consegnando ai lettori questa nuova guida fotografica.